La mano rossa - Edgar Wallace - copertina
La mano rossa - Edgar Wallace - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La mano rossa
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra le decine di romanzi polizieschi di Edgar Wallace, "La mano rossa" spicca per un tema che conoscerà un enorme successo quando verrà ripreso da lan Fleming nel ciclo di James Bond: l'umanità minacciata da una catastrofe scatenata da un 'organizzazione criminale e un solo uomo eccezionale in grado di sgominare la banda e impedire l'apocalisse. Naturalmente i decenni che separano Wallace da Fleming segnano differenze sostanziali: la Mano Rossa, che ricatta il governo inglese minacciando di innescare una terribile pestilenza in tutto il paese, è una organizzazione italiana capeggiata da un giovane e affascinante nobile senese, il conte Festini, e il suo antagonista, lo 007 ante litteram che la fronteggia, è Antonio Tillizini, gentiluomo d'azione, ma anche professore di Antropologia all'Università di Firenze e studioso lombrosiano. Ambientato tra Siena e l'Inghilterra, "La mano rossa" non è tuttavia solo un romanzo d'azione: la ricostruzione della Londra del secondo decennio del Novecento, l'accuratezza della caratterizzazione dei personaggi non solo i due italiani, ma anche gli indimenticabili protagonisti inglesi, la descrizione dell'ambiente degli immigrati italiani che ci riporta a un tempo nel quale i 'diversi' erano i nostri emigrati, conferiscono al romanzo uno spessore e un interesse che va ben al di là del puro intreccio di thriller.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 luglio 2009
211 p., Brossura
The fourth plague
9788836811632

Conosci l'autore

Foto di Edgar Wallace

Edgar Wallace

(Greenwich, Londra, 1875 - Hollywood 1932) scrittore inglese. Figlio illegittimo di attori, venne adottato da un pescivendolo, G. Freeman. Lasciata la scuola a dodici anni, dopo aver esercitato disparati mestieri, esordì come romanziere nel 1905 con il poliziesco I quattro giusti (The four just men), che ottenne un successo strepitoso; in pochi anni W. divenne uno dei re della letteratura di evasione. Guadagnò somme enormi, che sperperò puntigliosamente. Quando morì aveva appena terminato la stesura del soggetto di un film destinato a rimanere famoso: King Kong.Fino a oggi solo Simenon fa concorrenza al «fenomeno Wallace», per quanto riguarda l’abbondanza della produzione letteraria: circa 175 romanzi, e 15 drammi, senza contare articoli, reportages, conferenze. Il semplice schema di base...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail