La mano sinistra del buio - Ursula K. Le Guin,Chiara Reali - ebook
La mano sinistra del buio - Ursula K. Le Guin,Chiara Reali - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La mano sinistra del buio
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sul pianeta Inverno, coperto di ghiacci perenni e dominato da una struttura semi-feudale, l'Ecumene ha inviato un emissario, Genly Ai, incaricato di convincere gli indigeni a unirsi alla Lega. Non sarà facile per lui entrare in contatto con gli abitanti di quel mondo alieno, ancora ignoto, che trascorrono i cinque sesti della loro esistenza in uno stato ermafrodito neutro, per poi essere maschi o femmine solo nei giorni del kemmer. Per riuscire nel suo intento, l'Inviato dovrà superare differenze biologiche, culturali, psicologiche, sociali e comprendere articolate organizzazioni politiche, oltre che affrontare condizioni estreme in un attraversamento del grande Nord degno di Jack London. Opera rivoluzionaria per i suoi aspetti concettuali e stilistici, La mano sinistra del buio descrive - nota Nicoletta Vallorani - «la progressiva costruzione di un rapporto di amicizia tra diversi che oltrepassa con spontaneità struggente ogni genere di differenza, e ogni differenza di genere». La nuova traduzione di Chiara Reali riesce a restituire tutti i colori di un testo complesso e delicato, un romanzo dallo stile fluido e composito, che mostra come categorie da noi ritenute determinanti non lo siano affatto, e come sia possibile progettare una cultura che da esse prescinda. «È questo che insegna la creazione immaginaria,» conclude Vallorani «ipotizzare mondi che potrebbero insegnarci qualcosa sul nostro.»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
300 p.
Reflowable
9788835715405

Valutazioni e recensioni

  • Cono Rosso
    La mano sinistra di Le Guin

    Il romanzo viene considerato un capolavoro. L'ho letto nella precedente traduzione (Nord) e non mi ha persuaso. A differenza di altri romanzi di Le Guin, questo romanzo non riesce a farmi entrare nel racconto. A differenza de I reietti dell'altro pianeta, dove veramente l'utopia struggente di Anarres è ambigua perché mostra la sua bellezza mostrandone i limiti, le aporie, qui i ragionamenti di Genly Ai e quelli di Therem: mi sembrano distanti. Il mondo che vedo tramite questi personaggi, il pianeta Inverno/Gethen mi sembra gelido, non riesco a entrare in sintonia con il loro mondo. Molto meglio sono le parti descrittive, racconti e miti, descrizione del mondo e dei sistemi politici, dove il genio di Ursula si vede bene come si vedono perfettamente la sua pedagogia e la sua visione inclusiva del mondo. Ed è per questo che do, comunque, un giudizio molto positivo del libro. Ho riacquistato la nuova edizione (e traduzione) in quanto la ma vecchia copia è sparita dalla biblioteca (forse prestata e mai riavuta indietro) e per vedere se, rileggendolo, abbia un'altra impressione dei personaggi.

  •  Loris

    L’attesa riedizione, accompagnata da una nuova traduzione, mi ha dato modo di leggere un’opera considerata tra i classici della fs. Niente estrapolazioni scientifiche proiettate nel futuro: come evidenziato nella prefazione, il romanzo è un esperimento di pensiero che vuole riflettere sul presente. Si tratta di guardare alla psiche e alle strutture sociali senza lo schema consueto della sessualità, col dualismo maschio/femmina. Gli abitanti di Gethen ci sono alieni per la loro natura ermafrodita, che si differenzia e specializza (alternando i ruoli) solo in pochi giorni del mese lunare, sottraendo per il resto del tempo azioni e pensieri dall’influsso costante del desiderio. La religione handarra persegue l’unità degli opposti (la luce è la mano sinistra del buio), la prassi della convivenza prevede forme di governo variabili (una monarchia semi feudale e un collettivismo burocratico), non elimina la violenza, ma ignora il concetto di guerra tra nazioni. Su questo scenario si muove Genly Ai, l’inviato dell’Ecumene, il sogno/utopia di una coalizione di mondi uniti dal commercio e dallo scambio di idee, senza aspirazioni imperialiste. Il terrestre instaura con il karhidiano Estraven un rapporto complesso, che inizia all’insegna della diffidenza e dello scontro, salvo trasformarsi, dopo la convivenza forzata di un lungo viaggio nel nord ghiacciato del pianeta, in un sentimento tra amicizia e amore, che nel finale ha sfumature struggenti. Le Guin adotta il punto di vista dei personaggi alternando il rapporto di uno al diario personale dell’altro, inserendo nel mezzo racconti e miti della cultura di Gethen: quale sia la forma di narrazione scelta, la finzione resta lo strumento privilegiato per avvicinarsi alla Verità.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore