Il manoscritto trovato in una bottiglia - Edgar Allan Poe - ebook
Il manoscritto trovato in una bottiglia - Edgar Allan Poe - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il manoscritto trovato in una bottiglia
Scaricabile subito
3,50 €
3,50 €
Scaricabile subito

Descrizione


Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma fu anche poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell’orrore e del mistero e alla sua fama di autore “maledetto”, anche se la sua produzione letteraria, piuttosto vasta, ha compreso anche racconti polizieschi, gialli psicologici e storie di fantascienza e di avventura. Fu, insieme al grande scrittore ed esoterista francese Charles Nodier, uno dei precursori del Romanticismo e del Simbolismo. Il Manoscritto trovato in una bottiglia (MS. Found in a Bottle) è un racconto di Edgar Allan Poe pubblicato per la prima volta il 19 Ottobre 1833 sul Baltimore Saturday Visiter, vincendo un premio di 50 dollari indetto dallo stesso periodico. La storia segue il narratore senza nome lungo un suo viaggio in mare, fino a quando questi viene a trovarsi immerso in una serie di circostanze strane e terribili allo stesso tempo. Mentre si sta avvicinando a morte certa, con la nave che rapidamente si dirige verso sud, comincia a scrivere un manoscritto per raccontare quello che gli sta accadendo. Dopo molti anni trascorsi in lunghi viaggi per mare, il protagonista salpa da Giava come passeggero di una nave da carico diretta verso le isole della Sonda. Dopo alcuni giorni di viaggio, una sera l'imbarcazione, trovatasi fino ad allora nel bel mezzo della bonaccia, si trova investita improvvisamente da una tremenda tempesta. Una grande onda investendo la nave spazza via tutti coloro che si trovavano sulla tolda buttandoli in mare; si salvano il narratore ed un vecchio svedese, mentre il capitano ed alcuni secondi muoiono affogati nel sonno nelle loro cabine. La nave riporta dei gravi danni, anche il timone viene fracassato per cui la nave non è più governabile dai sopravvissuti. Passano alcuni giorni e mentre la nave è spinta verso il Polo Sud il sole gradualmente perde i suoi raggi finendo per spegnersi, mentre il mare in tempesta stranamente non produce più schiuma né la fosforescenza tipica delle acque tropicali. La nave così, da quel momento, vaga nelle tenebre, minacciata da onde gigantesche. Alla fine, sopra una di queste immense onde, sorge un gigantesco e misterioso galeone nero il quale, precipitando, catapulta il protagonista sopra di esso. Subito egli si nasconde, ma l'equipaggio, formato da uomini decrepiti, quasi degli zombi, sembra non accorgersi neanche della sua presenza. Abituatosi alla vita nella nave-prigione fantasma, sempre più sospinta verso l'estremo sud dalle correnti, inizia a compilare un memoriale manoscritto che si chiude poco prima che la nave venga inghiottita da un vortice. Il manoscritto sarà poi ritrovato all'interno di una bottiglia. Lo riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori nella traduzione italiana apparsa nell’edizione del 1900 delle Storie meravigliose di Edgar Allan Poe (Roma, Società Editrice Nazionale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255047001

Conosci l'autore

Foto di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows