Manuale antiretorico dell'Unione europea. Da dove viene (e dove va) questa Europa - Luciana Castellina - copertina
Manuale antiretorico dell'Unione europea. Da dove viene (e dove va) questa Europa - Luciana Castellina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale antiretorico dell'Unione europea. Da dove viene (e dove va) questa Europa
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Protagonista da sempre della politica europea e delle battaglie europeiste, Luciana Castellina, una delle esponenti più acute ed eterodosse della sinistra italiana, ripercorre in questo libro sessant'anni di storia dell'Unione Europea, e sottolinea la necessità di rilanciare il progetto dell'Unione superando le scelte sbagliate e antidemocratiche con le quali Bruxelles ha risposto alla crisi e ai flussi migratori. Quanti sanno che i federalisti ispirati dai padri del Manifesto di Ventotene quando, al teatro Adriano di Roma, nel marzo del 1957, venne celebrata con tutte le autorità la nascita della Comunità Europea, oggi diventata Unione, dal loggione gettarono volantini di protesta per dire che la neonata era un mostricciattolo? Quasi 60 anni di questa storia sono stati coperti da una narrazione spudoratamente retorica. Questo libro racconta le tantissime verità occultate: dai primi vagiti dell'europeismo ufficiale alla cosidetta "legislazione d'emergenza" (espedienti e sotterfugi privi di qualsiasi legittimazione democratica) dei nostri giorni. E, ciononostante, abbandonare il progetto - scrive l'autrice significherebbe annegare nell'oceano globale, perdendo ogni speranza di recuperare un controllo politico democratico sul nostro futuro.

Dettagli

172 p., Brossura
9788872858363

Conosci l'autore

Foto di Luciana Castellina

Luciana Castellina

1929, Roma

Deputata nazionale per tre legislature e deputata europea, è stata eletta alle elezioni europee del 1979, riconfermata nel 1984, nel 1989 e nel 1994.È stata presidente della Commissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione e i mezzi di informazione e della Commissione per le relazioni economiche esterne. Nel 1984 è stata vicepresidente del gruppo parlamentare dei deputati indipendenti.Il suo libro Cinquant'anni d'Europa - una lettura antiretorica (Utet) è uscito nel 2007, in occasione del cinquantenario della nascita dell'Unione Europea. Per ETS nel 2008 ha pubblicato Eurollywood. Il difficile ingresso della cultura nella costruzione dell'Europa.Sposata con il dirigente comunista Alfredo Reichlin, ha avuto due figli: Lucrezia e Pietro. Attualmente è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it