Manuale dei procedimenti speciali. Aggiornato con la legge 16 giugno 2003, n.134 sul «patteggiamento allargato»
Già all'indomani dell'entrata in vigore del codice di procedura penale era palese che i procedimenti speciali avrebbero svolto un ruolo chiave per la tenuta complessiva del nuovo sistema processuale penale. I riflettori e le speranze erano puntati, in particolare, sulla tipologia di procedimenti predisposti col fine esplicito di evitare il dibattimento, vale a dire il giudizio abbreviato, l'applicazione della pena su richiesta e, in misura minore, il procedimento per decreto. Non è certo un mistero che i risultati siano stati, purtroppo, inferiori alle aspettative. Di tutto ciò, nonché di ogni aspetto relativo ai procedimenti speciali, si tiene conto in questa opera.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it