Manuale del magazziniere. Vol. 2: Stoccaggio e prelievo
Fare il magazziniere oggigiorno non significa solo sapere guidare il "muletto". Occorre avere una preparazione a 360 gradi su una nutrita serie di temi quali l'organizzazione degli spazi, la conoscenza delle attrezzature, le logiche di movimentazione anche in sicurezza. Il secondo libro della serie ‘Manuale del Magazziniere’ tratta delle competenze nell’ambito della movimentazione intra logistica, le cui principali attività sono lo stoccaggio e il prelievo. Per comprenderle al meglio andremo ad esaminare i principali tipi di attrezzature di magazzino con un focus su quelle tradizionali come le scaffalature. Andremo ad approfondire l’organizzazione degli spazi e delle aree di magazzino e ti spiegherò le più innovative tecniche di prelievo. Come al solito non mancheranno i capitoli riferiti alla movimentazione in sicurezza. La serie del 'Manuale del Magazziniere' è la collana giusta per chi vuole affrontare tutti questi temi in leggerezza. Il tutto è sempre presentato con esempi e con un approccio e un linguaggio chiaro e accessibile a tutti. Informazioni sull'autore sul sito: Davidelega.com
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:31 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it