Manuale di diritto commerciale
Questo volume, giunto alla XXVI edizione, ha il pregio di permettere al lettore una conoscenza mirata e consapevole della materia: a tal fine ogni istituto è illustrato sia dal punto di vista tecnico-giuridico sia guardando le motivazioni economiche sottostanti e le sue applicazioni concrete nel tessuto socio-economico attuale. Si tiene conto, inoltre, delle esigenze di continuo aggiornamento della disciplina e, a tal proposito, tra le principali novità normative si segnalano: la L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità per il 2016) che ha modificato nuovamente la soglia dei pagamenti; il D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 con cui è stata recepita la direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci di esercizio e ai bilanci consolidati che prevede, a partire dallo gennaio 2016, sostanziali modifiche alla disciplina del bilancio societario; il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, conv. in L. 6 agosto 2015, n. 132 che ha nuovamente modificato la disciplina del concordato preventivo. L'opera, inoltre, e arricchita da materiali disponibili on line puntando il proprio smarthphone sul QR Code posto in copertina o collegandosi al sito dell'editore.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:26
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it