Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione - Ruben Razzante - copertina
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione - Ruben Razzante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione
Attualmente non disponibile
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ciascuno dei capitoli del presente volume risulta profondamente innovato in questa edizione, che vuole soprattutto aggiornare l'atmosfera giuridicamente esaltante della tutela dei diritti in rete, ravvivata costantemente da sostanziali mutamenti giuridici e da nuovi originali approdi giurisprudenziali, deontologici e dottrinali.

La definizione degli strumenti del diritto per garantire la libertà d'informazione nei diversi ambiti mediatici risente vieppiù della dilatazione dell'offerta digitale, che disvela sterminate opportunità di interazione tra persone e variegate modalità di manifestazione del pensiero, ma dissemina lungo il suo cammino vischiose criticità che mettono spesso a rischio i valori fondamentali delle democrazie. Oltre che arricchire i contenuti delle parti già presenti nelle precedenti edizioni, in particolare quelle riguardanti la privacy, il copyright, la diffamazione on-line, l'oblio e la deontologia giornalistica, l'ottava edizione del Manuale affronta per la prima volta argomenti che conosceranno imprevedibili sviluppi nel prossimo futuro, dalle fake news al cyberbullismo, dal secondo switch-off per la liberazione della banda 700 Mhz all'autoregolamentazione dei social rispetto alla conservazione dei dati degli utenti, dall'Industria 4.0 alla blockchain, dall'internet of things (IoT) all'Artificial Intelligence (AI).

Dettagli

  • 8
  • 2019
  • 23 aprile 2019
Libro universitario
XVII-662 p., Brossura
9788813369385

Conosci l'autore

Foto di Ruben Razzante

Ruben Razzante

Ruben Razzante è docente di Diritto dell'informazione, di Diritto europeo dell'informazione e di Diritto della comunicazione per le imprese e i media all'Università Cattolica di Milano, dove si è laureato in giurisprudenza e in scienze politiche; di Diritto dell'informazione e deontologia giornalistica alla Lumsa di Roma e di Etica e deontologia dell'informazione alla Pontificia Università della Santa Croce. Insegna ai corsi di formazione promossi dall'Ordine dei giornalisti. Giornalista professionista ed editorialista di QN Quotidiano Nazionale, del quotidiano Il Giorno, del settimanale Oggi, della Nuova Bussola Quotidiana e curatore di un blog sull'Huffington Post, tra i suoi libri ricordiamo Giornalismo e comunicazione pubblica (2000), Informazione: istruzioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it