Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare - Francesco Piro - copertina
Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare - Francesco Piro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Conoscere il principio di Archimede insegna a nuotare? Sapere tutto dei fotoni migliora la vista?". Sono le domande con cui Tullio De Mauro presenta questo manuale, invitandoci a smentire la loro apparente saggezza e a condividere un sapere che ci permetta l'uso responsabile di parole, testi e frasi. È ciò che questo manuale insegna a praticare. Il "Manuale di educazione al pensiero critico" è una proposta didatticamente strutturata per una via italiana al "critical thinking" e fornisce sia una mappa di questo settore di studi, sia un metodo ordinato per coordinarlo con le discipline tradizionali. Si articola in nove capitoli, altrettanti dialoghi e diciotto unità di apprendimento piane e didascaliche, che ascendono progressivamente dalla comprensione degli enunciati all'analisi del ragionamento fino alle dinamiche del dialogo orale o scritto. Insegna a valutare i propri pensieri e i modi in cui li si difende, insegna a rendere trasparenti e logicamente coerenti i discorsi, insegna a cogliere errori e sofismi, proponendo un percorso di sviluppo correlato di queste "competenze trasversali". Descrive, inoltre, l'organizzazione del discorso scritto. È un libro ricco di esercizi e giochi di intelligenza, per il lettore che voglia esercitarsi al "problem solving" partendo da conoscenze solide e generali.

Dettagli

1 gennaio 2015
Brossura
9788863427769
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail