Manuale di fantasiologia. Una didattica creativa per la sostenibilità
Nel suo "Manuale di Fantasiologia" Maddalena Vantaggi, designer e formatrice, ricercatrice in creatività e progettazione per la sostenibilità, docente di Eco Design presso l'Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, spiega in quale modo esercitare "una didattica creativa per la sostenibilità". Dichiara: "senza fantasia non c'è creatività. E, senza creatività, non possiamo essere liberi di cambiare il presente e adattarci, con consapevolezza, ai cambiamenti per costruire un futuro diverso e migliore". Nel suo "manuale" Maddalena Vantaggi mostra come e quanto stimolare la fantasia sia un atto formativo necessario per ripensare la realtà e agire secondo i criteri e le regole della sostenibilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it