Manuale di scrittura non creativa
La scrittura "non creativa" è quella che ci vede quotidianamente impegnati a produrre testi di carattere pratico, destinati a informare, esporre valutazioni e giudizi, esprimere e sostenere opinioni. Spesso considerata meno importante di quella "creativa", non è certo tale: scrivere bene significa essere padroni di una capacità comunicativa efficace e convincente, cosa essenziale al giorno d'oggi. Federico Roncoroni, uno dei più brillanti esperti della nostra lingua, presenta una guida semplice, agile e chiara, a questo imprescindibile strumento. Un percorso completo, sviluppato in tre sezioni: l'analisi dei principi fondamentali per imparare a descrivere, raccontare, esporre, interpretare, valutare e argomentare; la disamina attenta degli errori ortografici e grammaticali più frequenti; la proposta di un dizionario ragionato di nomenclatura, volto ad arricchire il bagaglio lessicale di ognuno. Un manuale al contempo tecnico e piacevole, ricco di esempi e consigli per quanti desiderano migliorare il proprio stile o togliersi qualche dubbio. Perché scrivere bene non è una secondaria questione di pignoleria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows