Manuale pratico dell'amministrazione di sostegno
Aggiornata al d. lgs n.149/2022, l’opera è un’analisi pratica dell’istituto dell’amministrazione di sostegno, che tratta dal procedimento di nomina fino all’estinzione della funzione di amministratore, con attenzione particolare ai doveri e alle responsabilità della figura assistenziale. Una parte viene dedicata anche al ruolo ricoperto dagli enti no profit nell’ambito dell’assistenza, in particolare nei confronti degli individui colpiti da disabilità grave. L’opera è arricchita da un’aggiornata rassegna giurisprudenziale al termine di ciascun capitolo, da un formulario e da casi pratici, che aiutano il professionista nella comprensione delle attività che l’amministratore è chiamato ad espletare nell’interesse del beneficiario. Nell’intera trattazione, il volume tiene conto delle disposizioni di cui alla L.112/2016 (c.d. “Dopo di noi”) e delle significative novità delle DAT e del testamento biologico e dei relativi rapporti con l’istituto dell’amministrazione di sostegno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:16 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it