Libro Manuale pratico per l'operaio elettrotecnico Gianni Marchi
Libro Manuale pratico per l'operaio elettrotecnico Gianni Marchi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale pratico per l'operaio elettrotecnico
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


VII ed. riveduta ed ampliata (I ed.: 1904). XXIV grande/ XX+732/ rilegatura rifinita in tela cerata seppia con titoli in verde salvia e stemma a secco in quarta di copertina (Legatoria Sociale - Milano). Con XXXVIII tabelle in nero e 454 illustrazioni in nero nel testo. Stato buono (normale usura della copertina, in particolare ai margini - fogli di guardia e pagine bruniti). Indice: Prefazione alla prima edizione; G.mo Marchi (Firenze, Febbraio 19104) - Prefazione alla settima edizione; G.mo Marchi (Firenze, Giugno 1919) - Indice delle tabelle - Nozioni sussidiarie. - Definizioni ed elementi. - Unità di misura. - Calcolo delle resistenze. - Costruzione dei reostati. - Pile. - Elettrolisi. - Elettro-calamite. - Suonerie-Telegrafi e Telefoni-Parafulmini. - Strumenti e metodi di misura. Macchine dinamo-elettriche. - Motori a corrente continua. - Accumulatori. - Correnti alternative. - Alternatori.-Alterno-motori e Trasformatori. - Distribuzione dell'energia elettrica. - Centrali elettriche. - Impianti elettrici industriali. - Bobine di Ruhmkorff. Applicazioni. - Appendice I. Cenno sulle turbine a vapore. - Appendice II. Istruzioni per i primi soccorsi nei casi di infortunio dovuti all'elettricità. - Legge N. 232, sulla trasmissione a distanza delle correnti elettriche destinatde al trasportro ed alla distribuzione della energia per uso industriale (pubblicata nella "Gazzetta Ufficiale" del 16 giugno 1894) - Indice alfabetico. quinta edizione o successive . 752. . . buono. . .
VII ed. riveduta ed ampliata (I ed.: 1904). XXIV grande/ XX+732/ rilegatura rifinita in tela cerata seppia con titoli in verde salvia e stemma a secco in quarta di copertina (Legatoria Sociale - Milano). Con XXXVIII tabelle in nero e 454 illustrazioni in nero nel testo. Stato buono (normale usura della copertina, in particolare ai margini - fogli di guardia e pagine bruniti). Indice: Prefazione alla prima edizione; G.mo Marchi (Firenze, Febbraio 19104) - Prefazione alla settima edizione; G.mo Marchi (Firenze, Giugno 1919) - Indice delle tabelle - Nozioni sussidiarie. - Definizioni ed elementi. - Unità di misura. - Calcolo delle resistenze. - Costruzione dei reostati. - Pile. - Elettrolisi. - Elettro-calamite. - Suonerie-Telegrafi e Telefoni-Parafulmini. - Strumenti e metodi di misura. Macchine dinamo-elettriche. - Motori a corrente continua. - Accumulatori. - Correnti alternative. - Alternatori.-Alterno-motori e Trasformatori. - Distribuzione dell'energia elettrica. - Centrali elettriche. - Impianti elettrici industriali. - Bobine di Ruhmkorff. Applicazioni. - Appendice I. Cenno sulle turbine a vapore. - Appendice II. Istruzioni per i primi soccorsi nei casi di infortunio dovuti all'elettricità. - Legge N. 232, sulla trasmissione a distanza delle correnti elettriche destinatde al trasportro ed alla distribuzione della energia per uso industriale (pubblicata nella "Gazzetta Ufficiale" del 16 giugno 1894) - Indice alfabetico. quinta edizione o successive . 752. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120262483
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it