Manualetto del candidato. Istruzioni per vincere le elezioni. Testo originale a fronte
"Se si deve parlare di Prima Repubblica, eccola. È quella descritta in questo manualetto, "Commentariolum petitionis", scritto da Quinto Tullio Cicerone ad uso del fratello Marco, che al momento di questa lettera si stava candidando al consolato e non era ancora il personaggio di immensa celebrità che avrebbe attraversato la Storia. Tradotto con la qualità e la lingua che il lettore potrà godere in queste pagine da Luca Canali, questo testo ci guida nei percorsi abili e astuti della Repubblica romana. Ma ci offre anche indicazioni preziose per capire da quale mondo, da quale moralità e da quale visione viene la politica così come la viviamo e la conosciamo, la apprezziamo e disprezziamo noi, ai nostri giorni. Stiamo parlando della Repubblica romana dell'anno 64 a.C. E della Repubblica italiana nei giorni in cui i lettori scorreranno questa nota" (dall'Introduzione di Furio Colombo). Con uno scritto di Corradino Mineo
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it