Manuelito se ne va
"È venuto a Firenze a vedere una mostra e adesso si trova a tavola con un soggetto pittorico e un diavolo" Manuelito è il soggetto di una celebre tela del catalano Pere Borrell del Caso, “Escapando de la critica” (1874). Da un secolo e mezzo cerca di uscire dal quadro, e a Firenze, in occasione della mostra “Inganni ad arte. Meraviglie del trompe l’oeil” dall’antichità al contemporaneo (2009), finalmente ci riesce. La sua storia è raccontata da un professore di storia dell’arte o filologia (non è chiaro) e dalla sua collaboratrice domestica, Gina, che scrive sul suo computer quando lui è in piscina o a far la spesa, le sue occupazioni preferite dopo la scrittura libera. Via via si aggiungono altri personaggi: la moglie Camilla, il figlio Salvatore e la sua ragazza Lulù. “Manuelito se ne va” è un romanzo a più voci, un groviglio polifonico di personaggi e di stili, una partitura che nasce libera e sregolata, ma che per magia acquista lungo il percorso una forma architettonica limpida ed equilibrata, che sembra pianificata fin dall’inizio. Manuelito è un bravo ragazzo, Alice invece è capace di tutto, anche di indurlo in tentazione e farlo precipitare nel sesso fine a se stesso, laddove Del Bono è solito abbinarlo al sentimento amoroso». L'AUTORE: Enrico Careri (Roma, 1960) è professore di musicologia all’Università “Federico II” di Napoli. Ha pubblicato libri e articoli sulla musica strumentale italiana del diciottesimo secolo, tra cui una monografia su Francesco Geminiani (Oxford University Press 1993, Lim 1999) e "Dopo l’opera quinta" (Lim 2008), diversi saggi sull’uso espressivo del silenzio nella musica strumentale di Schubert, edizioni critiche di opere di Vivaldi, Geminiani e Bonporti. È direttore del Centro Studi Canzone Napoletana presso la Fondazione Roberto Murolo di Napoli. Un altro suo romanzo, "Adesso altre pecore", è stato pubblicato nel 2013 da Ad est dell’equatore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows