Mar Nero (DVD) di Federico Bondi - DVD
Mar Nero (DVD) di Federico Bondi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mar Nero (DVD)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
59,99 €
59,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Due donne costrette a vivere insieme: Gemma è anziana, suo figlio è lontano, Angela è una giovane rumena, la sua \"badante\". Entrambe sole, inizialmente diffidenti, giorno dopo giorno si aprono l'un l'altra, scoprono con umorismo e ironia di non essere poi così diverse e di non essere più sole. Quando un imprevisto sembra volerle separare, Gemma riprende in mano la sua vita e affronta con Angela un viaggio in Romania, alla disperata ricerca del marito della ragazza. Alle foci del Danubio scopriranno, ognuna a suo modo, la vera essenza dell'amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
DVD
8013147482686

Informazioni aggiuntive

  • San Paolo, 2015
  • 20th Century Fox
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ilaria Occhini

Ilaria Occhini

1934, Firenze

Attrice italiana. Frequenta ancora il liceo quando il regista L. Emmer la sceglie per interpretare il film Terza liceo (1955). Successivamente si iscrive all’Accademia nazionale d’arte drammatica. Subito dopo (1957) è in teatro, con L. Visconti per L’impresario delle Smirne di Goldoni, cui seguono Uno sguardo dal ponte di A. Miller e Figli d’arte di D. Fabbri. Da allora la sua carriera si svolge tra teatro e televisione. La sua statura d’interprete viene riconosciuta con il Pardo per la migliore interpretazione femminile consegnatole a Locarno per Mar nero (2008) di F. Bondi, in cui dà vita al personaggio di un’anziana vedova che passa dalla diffidenza all’intimità nei confronti della nuova badante rumena.

Foto di Corso Salani

Corso Salani

1961, Firenze

Attore e regista italiano. Il suo primo lungometraggio Voci d’Europa (1990), realizzato con una troupe ridotta al minimo e girato in 16mm, è rappresentativo del modo di fare cinema che caratterizza anche i suoi film successivi. Gli occhi stanchi (1995), Occidente (2000) e Palabras (2003) sono pellicole antinarrative a basso costo, molto vicine al documentario, ricche di tempi morti, aperte all’improvvisazione. Nel 2006 inaugura un ciclo di documentari dal titolo Confini d’Europa, poetico itinerario in terre tradizionalmente poco battute dal nostro cinema eppure cruciali per l’equilibrio globale: Ceuta e Gibilterra (2006), Rio de Onor (2006), Talsi (2007), Imatra (2007), Yotvata (2008) e Chi¸sináu (2008). Accreditato anche come attore, oltre ai suoi film, interpreta, tra gli altri, Il muro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail