Marche e tessuto sociale: un approccio interdisciplinare. Dall'analisi dei valori di marca all'ipotesi di una successione postmoderna delle istituzioni sociali - Luca Carboni - copertina
Marche e tessuto sociale: un approccio interdisciplinare. Dall'analisi dei valori di marca all'ipotesi di una successione postmoderna delle istituzioni sociali - Luca Carboni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Marche e tessuto sociale: un approccio interdisciplinare. Dall'analisi dei valori di marca all'ipotesi di una successione postmoderna delle istituzioni sociali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«L'ambiente sociale che ci circonda [...] sta cambiando, l'evoluzione tecnologica fa balzi tripli in avanti [...]. L'entità impresa, inizialmente per motivi di sopravvivenza, riveste di enorme importanza attività fino a poco tempo fa marginali quali la Corporate Social Responsibility e il Social Commitment. Ciò determina un nuovo ruolo extra­mercato delle organizzazioni produttive e commerciali, un ruolo postmoderno di emittenza valoriale [...]. La creazione di valore aziendale diventa non più solo qualcosa di materiale ma qualcosa di intangibile, astratto [...]. La marca crea ed emette valore e valori come nuove forme di oggetti culturali. L'organizzazione-impresa evolve da attore a protagonista sociale.» "Marche e tessuto sociale" nasce come una tesi di laurea e coniuga due campi di ricerca diversi, quello del marketing e quello sociologico. «Capire cosa ci stia succedendo intorno», per usare le parole dello stesso autore, è forse la migliore descrizione del contenuto dell'opera, una lettura personale che dà «un'idea della direzione verso cui la società nel nostro tempo si avventura».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
260 p., Brossura
9788854810211
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it