Il marchio dell'inquisitore - Marcello Simoni - ebook
Il marchio dell'inquisitore - Marcello Simoni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il marchio dell'inquisitore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore, il cui passato è un mistero perfino per lui, alle prese con intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. Una vicenda tesissima ambientata nell'Italia del Seicento, dove la diffusione della stampa sta aprendo le prime crepe nelle mura dell'oscurantismo. Nella Roma del Secolo di Ferro, a pochi giorni dall'inizio del XIII giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore Girolamo Svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre Francesco Capiferro, segretario della Congregazione dell'Indice, e il fedele bravo Cagnolo Alfieri. L'indagine, che porta lo Svampa a scontrarsi con personaggi potenti, si rivela subito delicata e pericolosa: prima che si arrivi alla soluzione del mistero ci saranno altri morti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
344 p.
Reflowable
9788858424537

Valutazioni e recensioni

  • gianni calciati

    Il Marchio dell’Inquisitore é stato il primo romanzo scritto da Marcello Simoni che ho letto. Temo di essere stato sfortunato: la storia é ambientata nella Roma del XVII secolo, eppure l’autore non é riuscito a ricreare l’ambientazione storica, il tratteggio dei personaggi l’ho trovato insufficiente e anche lo stile non aiuta (essendo piuttosto noioso). Posso dire, peró, che la figura dell’Inquisitore Girolamo Svampa ha il pregio, con le sue indagini, di riuscire a dare l’idea degli intrighi ecclesiastici e del clima di terrore inquisitorio dell’epoca.

  • michele basso

    Questo scrittore è sia poliedrico che prolifico. In questa ulteriore prova letteraria ha dato del suo meglio. L'ho letto in un solo giorno, quindi posso assicurarvi che è scorrevole. Il contenuto non è banale o scontato ma avvincente e pieno di sorprese. In linea con il genere ti tieni con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Ti lascia con qualche domanda aperta e ti fa desiderare di poter leggere un sequel che spero lo scrittore decida di scrivere il prima possibile. Massimo dei voti.

  • Ho letto questo libro da pochi giorni e devo dire che non è davvero come lo aspettavo, ossia un banale racconto ai tempi dell'inquisizione. Pieno di colpi di scena e con finale inaspettato Marcello Simoni nella sua ultima fatica ha fatto centro. Sono amante del genere e posso garantirvi che non ve ne pentirete. Ero titubante perchè l'autore non è dei miei preferiti ma dopo il consiglio di un amico di leggerlo ho dovuto davvero ricredermi. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Marcello Simoni

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail