Marco Ferreri (3 DVD) di Marco Ferreri
Marco Ferreri (3 DVD) di Marco Ferreri - 2
Marco Ferreri (3 DVD) di Marco Ferreri
Marco Ferreri (3 DVD) di Marco Ferreri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Marco Ferreri (3 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Film contenuti nel cofanetto

Marco Ferreri (3 DVD)
Chiedo asilo
Titolo originale: Chiedo asilo
Regia: Marco Ferreri
Interpreti: Roberto Benigni, Dominique Laffin, Francesca De Sapio, Luca Levi
Paese: Italia
Anno: 1979
Descrizione: Un giovane maestro d'asilo costruisce un intenso rapporto con un bambino mentalmente malato, grazie alla fiducia dei colleghi e nonostante la diffidenza dei genitori.
Supporto: DVD
Durata: 200
Area 2

Ciao maschio
Titolo originale: Ciao maschio
Regia: Marco Ferreri
Interpreti: Gérard Depardieu, James Coco, Marcello Mastroianni, Mimsy Farmer, Geraldine Fitzgerald, Gail Lawrence, Stefania Casini, Francesca De Sapio
Paese: Italia
Anno: 1977
Descrizione: In un'irreale New York, un tecnico trascorre la propria esistenza dividendosi tra un amico anarchico, un gallerista, un gruppo di femministe, tra cui una donna che lo ama ed una scimmia.
Supporto: DVD
Durata: 200
Vietato ai minori di 18 anni
Area 2

La grande abbuffata
Titolo originale: La grande bouffe
Regia: Marco Ferreri
Interpreti: Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Michel Piccoli, Philippe Noiret, Andrea Ferreol
Paese: Italia; Francia
Anno: 1973
Descrizione: Quattro amici, membri di un centro di buongustai, decidono di vedersi per un week-end gastronomico in compagnia di tre prostitute.
Supporto: DVD
Durata: 200
Vietato ai minori di 18 anni
Area 2

Descrizione


Chiedo asilo
Un giovane maestro d'asilo costruisce un intenso rapporto con un bambino mentalmente malato, grazie alla fiducia dei colleghi e nonostante la diffidenza dei genitori.

Ciao maschio
In un'irreale New York, un tecnico trascorre la propria esistenza dividendosi tra un amico anarchico, un gallerista, un gruppo di femministe, tra cui una donna che lo ama ed una scimmia.

La grande abbuffata
Quattro amici, membri di un centro di buongustai, decidono di vedersi per un week-end gastronomico in compagnia di tre prostitute.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni aggiuntive

  • Videodelta

Conosci l'autore

Foto di Marco Ferreri

Marco Ferreri

1928, Milano

Regista italiano. Interrotta l'università, comincia a realizzare documentari per una azienda di liquori e, subito dopo, in società con R. Ghione e su idea di C. Zavattini, mette a punto la produzione di un periodico cinematografico, «Documento Mensile», che però si ferma al secondo numero. Tenta poi la sceneggiatura, la recitazione, e anche la produzione esecutiva, ma viene bloccato da un paio di insuccessi che gli chiudono la strada di Cinecittà. Sceglie quindi di trasferirsi in Spagna, dove finalmente può dirigere il suo primo lungometraggio, El Pisito (1958), premiato al Festival di Locarno, cui fanno seguito Los chicos (1959) e El Cochecito (1960). Sono film in cui mostra di aver assimilato il fecondo retroterra letterario della Spagna non conformista, intriso di un certo non-sense, di...

Foto di Roberto Benigni

Roberto Benigni

1952, Misericordia, Arezzo

Attore, sceneggiatore, regista, produttore italiano. Antesignano della scuola di comici toscani, si forma nelle cantine romane e si mette presto in luce per i suoi interventi provocatori in televisione, prima a Televacca e poi, in qualità di falso e ignorante critico cinematografico, a L'Altra domenica di (e con) Renzo Arbore. Contemporaneamente debutta al cinema con Berlinguer ti voglio bene (1977), film d'esordio di G. Bertolucci, in cui interpreta Sandro Cioni, giovane disadattato di fronte alla crisi delle ideologie. Appare quindi in vari film, fra i quali La luna (1979) di Giuseppe Bertolucci e Chiedo asilo (1979) di Marco Ferreri, in cui dà vita a un poetico e intenso maestro di scuola elementare, suo primo ruolo non dichiaratamente comico. Ritorna alla sua peculiare comicità...

Foto di Stefania Casini

Stefania Casini

1948, Villa di Chiavenna, Sondrio

Attrice e regista italiana. Dopo gli studi in architettura si dedica al teatro e al cabaret facendo esperienza di recitazione anche negli sceneggiati televisivi. Esordisce sul grande schermo nel 1970 interpretando la contegnosa ragazza di cui si innamora G. Morandi in Le castagne sono buone di P. Germi. La sua carriera prosegue con diversi altri ruoli, per quanto non da protagonista, in film prestigiosi come Novecento (1976) di B. Bertolucci, Suspiria (1977) di D. Argento, Ciao maschio (1978) di M. Ferreri, Il ventre dell'architetto (1987) di P. Greenaway. Da regista firma Lontano da dove (1983) con la coregia di F. Marciano e Paradiso di bugie (1996).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail