Marcus Aurelius - John Sellars - cover
Marcus Aurelius - John Sellars - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Marcus Aurelius
Disponibilità in 2 settimane
72,90 €
72,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In this new study, John Sellars offers a fresh examination of Marcus Aurelius’ Meditations as a work of philosophy by placing it against the background of the tradition of Stoic philosophy to which Marcus was committed. The Meditations of Marcus Aurelius is a perennial bestseller, attracting countless readers drawn to its unique mix of philosophical reflection and practical advice. The emperor is usually placed alongside Seneca and Epictetus as one of three great Roman Stoic authors, but he wears his philosophy lightly, not feeling the need to state explicitly the ideas standing behind the reflections that he was writing for himself. As a consequence, his standing as a philosopher has often been questioned. Challenging claims that Marcus Aurelius was merely an eclectic thinker, that the Meditations do not fit the model of a work of philosophy, that there are no arguments in the work, and that it only contains superficial moral advice, Sellars shows that he was in constant dialogue with his Stoic predecessors, engaging with themes drawn from all three parts of Stoicism: logic, physics, and ethics. The image of Marcus Aurelius that emerges is of a committed Stoic, engaging with a wide range of philosophical topics, motivated by the desire to live a good life. This volume will be of interest to scholars and students of both Classics and Philosophy.

Dettagli

Testo in English
246 x 174 mm
400 gr.
9780367146078

Conosci l'autore

Foto di John Sellars

John Sellars

1971

John Sellars è docente di Filosofia al Royal Holloway, University of London, ed è membro del Wolfson College, Oxford. È autore tra l'altro di The Art of Living. The Stoics on the Nature and Function of Philosophy (2003) ed è uno dei membri fondatori di Modern Stoicism, il gruppo alle spalle di «Stoic Week», un evento globale con cadenza annuale i cui partecipanti sono invitati a «vivere come gli stoici per una settimana» per vedere in che modo la loro vita potrebbe migliorare. Per Einaudi ha pubblicato Sette brevi lezioni sullo stoicismo (2021), seguite da Sette brevi lezioni sull'epicureismo. Epicuro e l'arte della felicità (2022) e Sette brevi lezioni su Aristotele (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it