Il mare che non navigammo
"Il mare che non navigammo" è il racconto di una passione non consumata, di un amore condannato a spegnersi per consunzione. Il lettore più avvertito, dopo le prime pagine, protesterà: "Ma che amore e amore... è solo un banale transfert!" Chi dovesse pensarla così, può continuare a leggere questo diario come la cronaca di un percorso terapeutico e niente più ma chi abbia la pazienza di arrivare al termine di questo cahier de doléances converrà con l'autrice che, se non l'uomo, almeno il Dottore, dovrebbe liberare la protagonista dall'incantamento che la lega a sé svelando se, effettivamente, egli fugge l'amore fisico per inseguire l'assoluto o se, invece, questa è solo una fantasia di chi scrive per nobilitare un mero rifiuto. Al lettore, l'ardua sentenza!
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it