Il mare dei corsari. Russi, francesi e inglesi in Adriatico 1797-1815
Un capitolo sconosciuto della grande epopea napoleonica. All'alba dell'Ottocento in Adriatico si combatte una cruenta guerra corsara tra la flotta franco-italiana contro russi e inglesi determinati, con i loro alleati bocchesi e dalmati, a fermare il sogno di dominio marittimo di Napoleone. Storie di battaglie, di violenze, di eroismi, di lupi di mare di tutte le nazionalità si intrecciano con la politica, gli affari e la diplomazia delle grandi potenze dell'epoca. Un grande affresco storico che si dipana da Venezia alla Dalmazia meridionale fino al litorale del Montenegro, da Lissa, divenuta la Gibilterra di questo mare-lago e covo dei corsari assoldati dagli inglesi, alle Bocche di Cattaro, rifugio dei russi e dei loro alleati bocchesi. Rigoroso come un saggio storico e avvincente come un romanzo di filibustieri ambientato nelle città, nei porti, nelle baie, nei canali, sulle isole e sulle isolette dell'Adriatico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it