Margone. Storia di un paese speciale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 24,50 €
Come in un ideale percorso a ritroso nel tempo, sfogliando il volume si entra nella vita e nella storia di un piccolo borgo in montagna sconosciuto ai più, ma molto amato da coloro che vi hanno vissuto anche solo per brevi periodi. Contrariamente a molti luoghi di montagna dove le difficoltà ambientali hanno spesso frenato la nascita dell’imprenditoria locale, Margone ha tentato di svilupparsi grazie alla capacità imprenditoriale dei suoi abitanti e, a parte gli intervalli delle due guerre mondiali, ha vissuto un periodo d’oro tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo. Questo volume vi permetterà di ritrovare l’atmosfera di un tempo e che ancora si respira a Margone dove il lavoro tra i pascoli, le feste, le tradizioni, i ricordi, i personaggi del paese e le loro storie e le leggende, un tempo raccontate dagli anziani, intorno al fuoco, o seduti sui gradini delle malghe di Malciaussia, compongono un tassello del grande mosaico della cultura della civiltà alpina che da queste valli, e per più versanti nazionali, si snoda per milleduecento chilometri fino alla Slovenia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it