Maria Brianzi. Donna e maestra nella storia tra Ottocento e Novecento. Ediz. integrale
Maria Brianzi è una prozia, o meglio, la sorella della nonna materna di Renata che, come anticipa il titolo, ha vissuto gli anni che vanno dagli ultimi venti dell’Ottocento fino a poco prima dello scoppio della Seconda Guerra mondiale. Ha attraversato, antesignana delle femministe, un periodo di profonda trasformazione, sia nella vita privata che professionale, al tempo in cui per le donne avere riconoscimenti e incarichi di un certo livello richiedeva lo status di nubilato. Ha coltivato curiosità ed attivismo nelle varie problematiche educative emerse nel periodo interessato dalla sua vita, non trascurando aspetti relazionali ed affettivi che non potevano essere formalizzati. Verso la fine della sua esistenza è stata premiata con una medaglia d’oro per l’impegno come educatrice e per il sostegno alle persone bisognose di aiuto dopo la Grande guerra. La sua vita si svolge sullo sfondo della pianura padana, cremonese e bresciana, nonché per il periodo tardo in Liguria, a Varazze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it