Un testo agile ma molto ricco e molto utile per comprendere come, a partire dalle sobrie notizie dei vangeli, si sia costruita nel tempo l'immagine di una semi-divinità femminile che però è servita ancora una volta a ridurre al silenzio le donne. Se si vuole avere un'idea più realistica del messaggio evangelico bisogna conoscere gli scritti delle teologhe e delle storiche femministe come Adriana Valerio!
Maria di Nazaret. Storia, tradizioni, dogmi
Chi è la giovanissima ragazza ebrea proveniente da un piccolo paese della Galilea che divenne la madre di Gesù? Oggetto di culto e devozione senza pari, la figura di Maria di Nazaret nel corso dei secoli è stata al centro di interpretazioni spesso lontane da quanto raccontano le esili tracce presenti su di lei nei vangeli canonici. Ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso, come pure - sorprendentemente - quello islamico, e ha influenzato l'arte e la spiritualità di tutti i tempi. Dai vangeli agli scritti apocrifi, dai dogmi al culto delle apparizioni, l'immagine di una donna dalla forte carica eversiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCO CARAVITA 15 luglio 2020
-
ANTONIO DE ROSA 07 marzo 2018
libro piccolo ma completo,per quanto possibile, sulla figura di Maria. Saggio storico per addetti ai lavori e non.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it