Mario Merz. Ediz. illustrata
Un itinerario che dagli oggetti trafitti dal neon prosegue con l’idea di habitat dell’igloo, per giungere alla dimensione collettiva dei tavoli ed estendersi all’architettura e alla città, abbracciando così la sfera sociale e quella cosmica. Città irreale rende omaggio all’opera di Mario Merz, una delle personalità più rilevanti della scena artistica internazionale del secondo Novecento, esponente di riferimento del movimento dell’Arte Povera, attraverso un’esposizione che ripercorre sin dagli esordi gli sviluppi della poetica dell’artista. Pensata come omaggio ideale del maestro a Venezia, città irreale per eccellenza – luogo metafisico e surreale dove natura e cultura trovano una sintesi perfetta – Città irreale si presenta come una riflessione intorno al tema dello spazio incrociando i temi della sensibilità ecologica, in una tensione etica e politica che suggerisce un’idea di società condivisa e partecipata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:8 maggio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it