Maro e gli eroi dimenticati di Perugia
«Bastardo d'un umbro etrusco, perugino che non sei altro» gli aveva gridato il console Caio Duilio per intimargli di uscire dai ranghi; subito dopo, di fronte alle legioni schierate, benché ancora giovanissimo, l'aveva promosso centurione. In questo modo era cominciata la carriera militare di Maro che culminerà pochi anni appresso col grado di centurione primipilo, il grado più alto che nell'esercito romano poteva essere conseguito sul campo di battaglia, e con l'amicizia che Attilio Regolo gli aveva riservato per il suo coraggio e la sua lealtà. Proprio per queste virtù il giovane perugino sarà il solo ad accompagnare lo sventurato Console nel suo ritorno a Cartagine dove assisterà, impotente spettatore, alla sua truce esecuzione. Attraverso la lettura del romanzo, si viene catapultati nella vita della Roma repubblicana e in quella contemporanea di Perugia, rimanendo coinvolti in vicende di coraggio e d'amore, di sangue e di passione e diventando così spettatori di un destino cinico e crudele che relega il protagonista, malgrado i suoi meriti e benché ammirato dai suoi stessi nemici, all'oblio della storia e dei propri concittadini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it