Martin Buber a Firenze. Dallo studio del Rinascimento al dialogo con Giorgio La Pira - Angelo Tumminelli - copertina
Martin Buber a Firenze. Dallo studio del Rinascimento al dialogo con Giorgio La Pira - Angelo Tumminelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Martin Buber a Firenze. Dallo studio del Rinascimento al dialogo con Giorgio La Pira
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,12 €
-15% 22,50 €
19,12 € 22,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume approfondisce uno spaccato poco noto ma assai fecondo della biografia intellettuale del pensatore ebreo Martin Buber (1868-1965), ovvero il suo rapporto con la città di Firenze. Attingendo a documenti inediti rintracciati presso il Martin Buber Archive della National Library of Israel in Gerusalemme, l'Autore ricostruisce i nuclei teorici del soggiorno fiorentino del 1905-1906 durante il quale Buber si dedica non solo alla riscoperta della tradizione mistica ebraica del Chassidismo, ma anche allo studio delle principali fonti filosofiche e letterarie del Rinascimento italiano. Inoltre, facendo riferimento all'ultima fase della biografia di Buber, si focalizza l'attenzione sull'incontro, personale e filosofico al tempo stesso, tra il pensatore ebreo e l'allora sindaco della città di Firenze Giorgio La Pira (1904-1977).

Dettagli

Libro universitario
224 p., Brossura
9788838248610

Conosci l'autore

Foto di Angelo Tumminelli

Angelo Tumminelli

Angelo Tumminelli, ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. È cultore della materia presso la cattedra di Filosofia morale del dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Lumsa di Roma. Ha ottenuto la specializzazione annuale in “Scienze della cultura” presso la Scuola Internazionale di Alti Studi della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, e ha svolto soggiorni di ricerca in Germania (università di Halle, Erfurt e Freiburg) e in Israele (Hebrew University, Jerusalem). L’erotismo simmeliano: l’amore come unità e tragedia La teoria erotica simmeliana si trova disseminata in vari scritti e poi brillantemente sintetizzata nel Frammento sull’amore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it