Martin Eden. Ediz. integrale - Jack London - copertina
Martin Eden. Ediz. integrale - Jack London - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Martin Eden. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scritto e pubblicato nel 1909, all'età di trentatré anni, Martin Eden , forse il romanzo più importante di Jack London, è al contempo la storia della gioventù dello scrittore e l'invenzione di un personaggio dietro cui si cela l'autore stesso, intenzionato, con tale finzione letteraria, a scrivere un'autobiografia celebrativa e distruttiva. Non a caso, quel mare californiano, cui guardava con infinita malinconia e ansia di ribellione, fa da sfondo alla vicenda di un rozzo marinaio, Martin Eden. Questi riesce a entrare nella ricca famiglia di Arturo, un giovane al quale ha salvato la vita, inserendosi poco a poco in un ambiente completamente diverso dal suo per cultura e per educazione. Martin diverrà scrittore, ma sceglierà di fuggire, e in modo definitivo, dal mondo civile e dalle sue convenzioni, cercando l'autenticità perduta. «La sua infanzia e la sua adolescenza erano state continuamente turbate da una vaga irrequietezza; senza sapere ciò che desiderasse, egli desiderava qualche cosa che aveva cercato invano, fino al giorno in cui aveva incontrato Ruth. Ora quell'irrequietezza era diventata acuta, dolorosa, giacché sapeva finalmente, chiaramente, cosa gli occorresse: la bellezza, la cultura intellettuale e l'amore.» Saggio introduttivo sull'autore di Mario Picchi. Introduzione all'opera di Walter Mauro.

Dettagli

Tascabile
4 febbraio 2021
384 p., Rilegato
9788822750822

Valutazioni e recensioni

  • EugeneGant
    Pura letteratura

    La traduzione è abbastanza antiquata, ma per il prezzo del libro si può anche apprezzarne il valore storico.... Per quanto riguarda l'opera, Jack London offre al lettore una vera e propria educazione intellettuale, cosa piuttosto rara nella produzione letteraria odierna. Se vi è del melodramma, questo è del tutto compensato dall'esemplare e ispiratrice rivoluzione intellettuale del giovane protagonista.

  • simo

    stupendo

  • Mavera

    Un romanzo pieno di vita, un romanzo dal sapore amaro. Martin Eden è un libro per tutti. Mi colpisce come Jack London abbia saputo descrivere la passione di un uomo per la scrittura, la sua caparbietà e come questo stesso uomo non sia compreso da alcuno, per un tratto nemmeno dallo stesso lettore. Tanto mi sono affezionata a Martin, tanto ho sperato per lui un epilogo diverso, tanto mi ha commosso e mi è mancato al termine della lettura.

Conosci l'autore

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail