Martirio - Ugo Sartorio - copertina
Martirio - Ugo Sartorio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Martirio
Disponibilità immediata
14,88 €
-15% 17,50 €
14,88 € 17,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Martirio è una parola di confine e contesa, di cui molti oggi vogliono appropriarsi. Pochi sanno che nasce con il cristianesimo nella seconda metà del II secolo per indicare chi ha dato la vita per testimoniare la sua fede in Gesù Cristo. È un dono di Dio, che viene dato a pochi. L’ammirazione e il rispetto che abbiamo per i martiri non ci possono far dimenticare la crudeltà che avvolge questo fatto. Il martirio è qualcosa che si trova, ma che non si cerca. Soprattutto a partire dall’11 settembre, siamo entrati nell’era dei “martiri” suicidi e assassini, adepti di un neoascetismo necrofilo che spinge a trascinare se stessi e l’altro (il “nemico”) nella morte, interpretando l’evento della morte sacra come lotta per il riconoscimento. Va dunque chiarito che martirio cristiano e fondamentalismo, intolleranza, fanatismo ideologico, violenza suicida oppure omicida, sono grandezze diverse che non possono essere equivocate. Il martire dona la sua di vita, mai e poi mai sopprime quella degli altri. Egli muore come Gesù, perché ha deciso di vivere come Lui.

Dettagli

18 marzo 2019
224 p., Brossura
9788825049121

Conosci l'autore

Foto di Ugo Sartorio

Ugo Sartorio

È stato direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle «Edizioni Messaggero Padova» (2006-2013), nonché della rivista «Credere Oggi» (1988-1997 e 2006-2013). Tra le sue pubblicazioni recenti: L’omelia, evento comunicativo (EMP, 2014); Tutto è connesso. Percorsi e temi di ecologia integrale nella Laudato si’ (EMI, 2015); L’obbedienza religiosa (Àncora, 2017) e Santità per tutti, Una lettura dell'esortazione apostolica Gaudete et exsultate (Àncora 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it