Mary Lavelle, una giovane irlandese di umili origini, intraprende un lungo viaggio che la porterà in Spagna, per lavorare come istitutrice di tre ragazze di buona famiglia. Questa esperienza si rivelerà un vero e proprio viaggio di formazione, in cui Mary entrerà in contatto, per la prima volta nella sua vita, con la libertà, l'amore e la lontananza. Romanzo per molti versi tradizionale, ha però diversi elementi moderni, come l'amore sensuale e quello omosessuale.
Mary Lavelle
Irlanda, 1922. La giovane Mary Lavelle attraversa il mare per raggiungere Altorno, in Spagna, dove l'attende un incarico di insegnante di inglese e istitutrice presso la famiglia Areavaga. La decisione del fidanzato John di rimandare le nozze, in attesa di una più soddisfacente stabilità economica, è solo il pretesto della partenza. La verità è che Mary intende seguire, finalmente, l'impulso all'indipendenza. La Spagna risponde perfettamente al suo bisogno d'avventura: i colori sconvolgenti del paesaggio, il carattere misterioso e infuocato degli abitanti, l'eleganza e il sangue della corrida colpiscono profondamente la giovane, iniziata ai misteri dell'affascinante paese del Sud dal circolo delle "miss" irlandesi che vi abitano da molti anni. Una di loro le confesserà il proprio amore, in due pagine di grande intensità che, nel 1936, costarono al libro la censura immediata. Ma Mary è destinata a ricambiare, con sfrenata passionalità, l'amore di Juanito, il figlio sposato degli Areavaga, provocando lo scandalo che segnerà la vita di tutti. Mary Lavelle è un’opera da riscoprire, uno studio intimo dell'identità e della psicologia fem¬minili in cui si fondono la passionalità ottocentesca di Cime tempestose e il femminismo novecentesco di Gertrude Stein. Dal romanzo è stato tratto il film La voce degli angeli, diretto da Nick Hamm, con Franco Nero, Vincent Perez, Polly Walker e Penèlope Cruz.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa Ferrari 04 dicembre 2017
-
Annalaura Papapicco 28 novembre 2017
Ho scoperto questo libro grazie alla meravigliosa ristampa Fazi e devo dire che nonostante la trama potesse sembrare usuale, il risultato finale non lo è affatto. Mary Lavelle ha una personalità all'avanguardia per i suoi tempi, la sua crescita personale e sentimentale si segue con grande immedesimazione, ho amato il suo voler essere gentile e accomodante con tutti ma nello stesso tempo la sua forza di ribellarsi alle situazioni divenute ormai scomode. Questo è un romanzo che ho trovato molto piacevole da leggere, grazie anche allo stile scorrevole e mai pesante dell'autrice, che riesce a collocare in ogni situazione la parola giusta per incuriosire, divertire, commuovere.
-
CARMELA GIUSTINIANI 06 marzo 2017
Un romanzo strano, discontinuo, con un piede nell' '800 delle donne sottomesse al padre e al marito, che per avere un pizzico di indipendenza possono solo lavorare come governanti, e uno nel '900 delle donne libere da vincoli e padrone del proprio destino. Questo è Mary Lavelle, romanzo di Kate O'Brein ambientato nel 1922. La protagonista, irlandese promessa sposa dell'integerrimo John, decide di ampliare i propri orizzonti prima di sposarsi andando a lavorare come governante di tre ragazze in Spagna. Ma quella che doveva essere solo una parentesi un po' più movimentata nella sua vita senza scossoni si rivelerà l'inizio di una nuova vita. Fulcro della storia è infatti il vero e proprio "risveglio sentimentale" della protagonista, che cambia radicalmente a seguito dell'esperienza vissuta in Spagna. Un romanzo di formazione insolito e moderno!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it