Partiamo dal perchè, purtroppo, non si possano assegnare 5 stelle a questo volume. Il problema del volume non è nella trama o nel modo in cui è stato scritto. Il problema sta nel come è stato curato il libro nella sua traduzione italiana. L'errore più grossolano e fastidioso? Spesso i nomi dei personaggi sono stati confusi all'interno del testo. Ad es., se è Jasper a compiere l'azione, è possibile che il lettore non trovi il suo nome, ma quello di Alex. Per un lettore adulto questo non crea grossi problemi, a parte un senso di fastidio, ma per il lettore più giovane può essere un problema consistente. Anche nel quarto volume della saga si mantiene un buon ritmo e i colpi di scena non mancano. Call deve affrontare i sentimenti legati al lutto e interfacciarsi con la storia di Constantine e dei suoi esperimenti. Gli interrogativi sul ruolo del caos e dell'anima nella magia aumentano per il protagonista. Il tutto è condito con una nuova e quasi comica attenzione di Call verso gli "sproloqui" di Jasper sulle questioni amorose.
La maschera d'argento. Magisterium. Vol. 4
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
La vita di Callum Hunt è a pezzi. Il suo segreto è stato svelato al mondo. Alex, la spia del Nemico, è riuscito a fuggire. E ora Call si trova a vivere dietro le sbarre, chiuso in una cella, bandito dal resto della comunità magica per ciò che è... o meglio, per ciò che potrebbe diventare. Una speranza di libertà ci sarebbe. Ma tutto ha un costo, e lui non sa se è disposto a pagarlo. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 13 novembre 2023
-
Il libro è uscito in anticipo, l'ho letto in otto ore e mi domando se non poteva farlo anche il traduttore prima che andasse in stampa. Troppa fretta! Nelle prime 40 pagine ci sono tre grossolani errori: il nome di un personaggio al posto di un altro , un pronome sbagliato, parole invertite che tolgono significato alla frase . Vi potete "divertire" a trovare lo stesso tipo di errori in tutto il libro. Saranno collocati apposta per vedere se il lettore è attento? Ne facevo volentieri a meno. La storiella è piacevole ed è indubbiamente adatta a un pubblico under 15: nulla toglie che chiunque la possa gradire, ma non aspettatevi neanche lontanamente un "HARRY POTTER". Direi che vale tanto quanto l'impegno che le due scrittrici devono aver messo nell'idearlo: giudicate voi. Buona lettura.
-
FLAVIO GAVOCI 29 novembre 2017
Romanzo di passaggio per l'ultimo capitolo dalla saga. Dalla prima all'ultima pagina il libro manca di spessore. I personaggi non hanno un "evoluzione" e la trama è povera di contenuti. E' evidente un calo rispetto ai primi due volumi della serie. Mi aspettavo molto da autrici con Holly Black e Cassandra Clare. Lo consiglio solo a chi apprezza molto i primi due libri, altrimenti abbandonate pure.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it