La maschera del samurai
Le virtù del samurai, quali sono immortalate nel bushido, la via del guerriero, hanno profondamente impregnato la nazione giapponese, fin dalle lotte dei clan dell'epoca feudale, in cui i samurai potevano esercitare il loro indomabile coraggio in combattimento e provare la loro determinazione a vincere, fino agli attacchi suicidi della seconda guerra mondiale, il cui codice d'onore si cristallizzò in un eroismo nazionalista. Ma la costante ricerca della perfezione che guidava i samurai si manifestò anche nella pratica delle arti, che talvolta essi segnarono durevolmente con la propria impronta, come nella cerimonia del tè, nel gioco del go o nella meditazione zen. Le figure del samurai sono molteplici e molto più ricche di quanto le apparenze non lascino credere, e la presente opera ne svela la realtà attraverso la loro storia, che è anche quella del Giappone, una realtà nascosta dietro il mempo, la terrificante maschera del guerriero a cavallo, destinata insieme a spaventare il nemico e a negarsi allo sguardo degli altri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:9 luglio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it