E' questo lo stimolo apprezzabilissimo che i due eminenti Professori Universitari intendono trasmettere al lettore. Unitamente al testo della nostra Costituzione, purtroppo poco considerato e commentato nelle nostre scuole, bisognerebbe abbinare questo prezioso libricino affinché le nuove generazioni possano riportare sulla giusta strada i Responsabili degli Stati che si autodenominano Democratici. Se così non sarà, aumenterà la tendenza verso il "nichilismo, cioè assenza di valori e fini nella vita collettiva"; aumenterà il fenomeno di considerare il "mezzo" come "fine", "potere per il denaro e denaro per il potere", con l'ulteriore più accentuato risultato della "concentrazione del potere e della ricchezza in gruppi ristretti" e le tristi "conseguenze che vediamo nelle nostre società: impoverimento generale, emarginazione sociale, riduzione dei diritti dei più, scomparsa del lavoro o sua dislocazione dove costa poco o nulla".
La maschera democratica dell'oligarchia
L'oligarchia è il governo dei pochi, è un sistema che concentra il potere a danno dei molti, in contrasto con l'idea democratica del potere diffuso tra tutti. Oggi viviamo in un tempo in cui la democrazia, come principio, come idea, come forza legittimante, è fuori discussione. Nei nostri regimi democratici perciò, quando l'oligarchia si instaura, lo fa mascherandosi, senza mai presentarsi apertamente, come un'entità usurpatrice. Non si manifesta ma esiste, e si fonda sul denaro, sul potere e sul loro collegamento reciproco: nel sistema finanziario globale il danaro alimenta il potere e il potere alimenta il danaro. Quella finanziaria è una forma oligarchica diversa da quella tradizionale. Sa trasformarsi in pressione politica svuotando di senso la democrazia. La domanda che oggi si pone drammaticamente è perché il sistema debba ruotare intorno al benessere di un potere essenzialmente fondato sulla speculazione e la contemplazione della ricchezza e come fare per tornare a essere, da sudditi, cittadini.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it