Una lettura densa di approfondimenti tematici in cui solo un lettore novello non riesce a cogliere lo spessore antropologico dei protagonisti che con tinte chiaroscuro attraversano i tempi analogici degli umani. In principio c'è il Vate…, i continui riferimenti esplicitati e allegorici contribuiscono ad una narrazione sempre più in crescendo. Predominante è l'amore tra Maura e Fiorenzo, il conflitto interiore di lui e infine il gesto eroico, estremo di Maura. È una sintesi coraggiosa ma suggestiva della creatività letteraria che si dipana su piani diversi e su contenuti da scoprire e riscoprire. Il linguaggio è a tratti lirico e sembra defluire direttamente dalla penna di D'Annunzio, a tratti è monologo interiore in cui il lettore ne risulta intimamente coinvolto, fino a restarne incluso nel non troppo moderno, inaspettato, quanto tragico epilogo finale. Assolutamente da consigliare. D.D.
La maschera di foglie
"Psicologie dei due protagonisti, Maura e Fiorenzo. Ma il terzo protagonista (ovvero il primo, sebbene assente) è D'Annunzio - il "maestro della morte" - che plasma intimamente Maura, votata a emularlo in tutto. È lui il suo amante o, meglio, l'amato da lei che a tal punto si identifica in lui da sentirlo esprimere da dentro se stessa la profondità dell'esser donna. All'opposto della prestante virilità epidermica di Fiorenzo. Lontanissimo da quel panismo dannunziano che in lei, invece, risuona..." (Dalla prefazione di Nicola Ranieri)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it