Masculine Domination - Pierre Bourdieu - cover
Masculine Domination - Pierre Bourdieu - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Masculine Domination
Attualmente non disponibile
25,55 €
25,55 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Masculine domination is so anchored in our social practices and our unconscious that we hardly perceive it; it is so much in line with our expectations that we find it difficult to call into question. Pierre Bourdieu's analysis of Kabyle society provides instruments to help us understand the most concealed aspects of the relations between the sexes in our own societies, and to break the bonds of deceptive familiarity that tie us to our own tradition. Bourdieu analyzes masculine domination as a prime example of symbolic violence the kind of gentle, invisible, pervasive violence exercised through the everyday practices of social life. To understand this form of domination we must also analyze the social mechanisms and institutions family, school, church, and state that transform history into nature and eternalize the arbitrary. Only in this way can we open up the possibilities for a kind of political action that can put history in motion again by neutralizing the mechanisms that have naturalized and dehistoricized the relations between the sexes.

Dettagli

152 p.
Testo in English
9780804738200

Conosci l'autore

Foto di Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu

1930, Denguin

Pierre Bourdieu (1930-2002), nato a Denguin, nei Pirenei, morto a Parigi, filosofo e uno dei maggiori sociologi contemporanei, è stato direttore di studi all’École Pratique des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1964 e docente di Sociologia al Collège de France dal 1981, ha diretto la rivista “Actes de la recherche en sciences sociales”, la collana “Liber-Raisons d’agir” di Seuil e il Centre de Sociologie Européenne. Tra le sue opere ricordiamo: La distinzione. Critica sociale del gusto (il Mulino, 1983), Il corpo tra natura e cultura (Mondadori, 1988), La parola e il potere (Guida, 1988), La responsabilità degli intellettuali (Laterza, 1991), Per un’antropologia riflessiva (Bollati Boringhieri 1992) e,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail