Masseria Pettolecchia. La storia, gli uomini, le terre
La storia di Pettolecchia, uno fra gli edifici masseriali più splendidi ed originali di Puglia, viene narrata, in questo primo lavoro dell'autrice, non solo e non tanto in chiave euristica, collocando la masseria entro le linee del suo orizzonte funzionale e culturale quanto, e soprattutto, proiettandola all'interno di uno scenario interiore, di un luogo dell'anima, attraversato da un velo di sottile nostalgia e di orgoglio felice delle radici della propria terra. Pettolecchia prende vita, oltre che dal racconto delle sue lontanissime origini, ricercate con paziente dedizione tra le pagine di catasti e testamenti polverosi, anche dai ritratti degli uomini e delle donne "che l'hanno fatta e vissuta, tenacemente e devotamente amata", i nobili e ricchissimi Palmieri. Uomini dalla volontà ardente e tenace, come Pietro e Francesco, o di indole languida e sognatrice come Marcello; donne lievi e luminose come Ippolita o concrete ed operose come Isabella, tutti protagonisti di una stessa odissea: dare lustro a Pettolecchia, la "cassaforte dell' oro liquido", prodotto dalle centinaia di ulivi secolari che fanno corona alla masseria e secreto nel millenario trappeto ipogeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it