Massime e pensieri di Napoleone - Honoré de Balzac - copertina
Massime e pensieri di Napoleone - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Massime e pensieri di Napoleone
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Balzac, 10 ottobre 1838, scrive a un'amica: «Da sette anni circa, ogni volta che leggevo un libro in cui si trattava di Napoleone e che trovavo un pensiero sorprendente e nuovo pronunciato da lui, lo trascrivevo subito su un libro di cucina che non abbandonava mai la mia scrivania. In un momento di malinconia, essendo senza soldi, ho guardato quanti pensieri avessi annotato; erano cinquecento e oltre, il più bel libro dell'epoca». Il libretto uscì quello stesso anno, ma del gran numero di pensieri, volti secondo il suo autore a dimostrare che il Bonaparte "non s'è mai contraddetto nel suo risentimento contro gli avvocati, gli idealisti e i repubblicani", alcuni non sono riportati con fedeltà e altri appartengono quasi certamente a Balzac stesso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

<p><a href="Copertina cartonata nuda. Sovracoperta fissa. Tagli e pagine integri. Collana: “La Memoria/ ".">Copertina cartonata nuda. Sovracoperta fissa con lievi abrasioni ai margini. Tagli e pagine integri. Collana: “La Memoria/667 ".</a></p> Copertina flessibile 106 9788838920806 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

Massime e pensieri di Napoleone

Dettagli

19 gennaio 2006
106 p., Brossura
9788838920806

Conosci l'autore

Foto di Honoré de Balzac

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it