Il mastro, il sigaro e la sedia
A Vela, un immaginario paesino della costa jonica calabrese, nasce vive e muore Vincenzo Torrini mastro falegname. Il racconto della sua vita si coniuga con quella dei parenti più intimi e con quella dei suoi due amici, Ciccio e Pico. Decisivo è l'incontro con "mastro Andrea", che, oltre a insegnargli l'arte di lavorare il legno, lo indirizza verso la conoscenza, lo incoraggia a studiare, gli svela i misteri del sesso e dell'amore, ne stimola la formazione della coscienza civile e della responsabilità. La vicenda si sviluppa prevalentemente lungo la prima metà del '900, tra guerre, fascismo, devastazioni climatiche, carestie, recuperando, per quanto è stato possibile all'autore, usi, costumi, cultura e tradizioni. Figure chiave nella vita di Vincenzo sono quattro donne. Annina, la madre; Mariantò, la nonna; Vittoria, la zia; Marianna, la moglie. Quattro personaggi femminili che emergono come figure forti e complesse e accompagnano tutta la storia di Vincenzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it