Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - copertina
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 2
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 3
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 4
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 5
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - copertina
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 2
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 3
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 4
Matematica. Stupore e poesia - Bruno D'Amore - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Matematica. Stupore e poesia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro vuole dimostrare che la matematica, lungi dall'essere disciplina fredda e austera, è invece umanesimo tra gli umanesimi, vera fonte culturale di riflessioni profonde, proprio come la poesia, le arti, e le lettere. Il volume è strutturato in nove capitoli e tratta con un registro le varie problematiche che sono connesse tra matematica e arte: che cos'è veramente la matematica? Qual'è il suo linguaggio? Esiste un legame tra matematica e poesia? Con contributi di Piergiorgio Odifreddi, Michele Emmer e Gabriele Lolli, questo libro racconta di una disciplina che troppo spesso è percepita fine a se stessa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze, Giunti, 2009, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 216 con alcune illustrazioni in nero nel testo. Alcune note e sottolineature a matita leggera.

Immagini:

Matematica. Stupore e poesia

Dettagli

216 p., Brossura
9788809743991

Valutazioni e recensioni

  • Un ottimo libro da (far) leggere a tutti coloro che non si rendono conto che la matematica è alla base di qualsiasi disciplina o aspetto della realtà (arte, scienza, musica, medicina, tecnologia, benessere, etc...). Gli ultimi capitoli dovrebbero essere letti a quegli studenti che ogni volta chiedono: "ma a cosa serve...?". Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Bruno D'Amore

Bruno D'Amore

Laureato in Matematica, in Filosofia e in Pedagogia, Bruno D’Amore è PhD in Mathematics Education e PhD Honoris Causa in Social Sciences and Education. È stato professore ordinario di Didattica della Matematica all’Università di Bologna; attualmente lavora presso la Universidad Distrital Francisco José de Caldas, a Bogotá.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it