Il materialismo razionale
L'epistemologia, la riflessione della scienza su se stessa e sui propri metodi, ha trovato in Gaston Bachelard uno dei più sottili indagatori del nostro secolo. Qui il suo sguardo analitico si posa sullo statuto scientifico della chimica contemporanea per individuare - contro le semplificazioni dell'idealismo e di un positivismo chiuso nell' empiria - la strada maestra di un «materialismo razionale», in grado di affrontare la complessità del reale. Il processo della conoscenza scientifica è studiato nel suo continuo crescere e variare sulla base di nuovi dati e nuove sintesi, sempre - sottolinea Bachelard - provvisorie, poiché il nostro sapere - come del resto il mondo stesso - è in continua trasformazione, in perenne movimento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it