Maternale. Racconto mitobiografico di una figlia alla madre
Che succede in una donna quando la madre la rifiuta fin dalla nascita? Quali esperienze e quali difficoltà si trova ad affrontare? Questi e altri simili sono i temi di "Maternale", la storia di un lungo e complesso percorso di perdono e pacificazione interiore. In "Maternale", all’interno di un rapporto sofferto e mai ricomposto, una figlia racconta alla madre qualche anno dopo la sua morte come è andata veramente la propria vita e come le laceranti incomprensioni iniziali l’abbiano portata a particolari esperienze. Un lunghissimo percorso di trasformazione che lentamente, come in un processo alchemico, muta il piombo del dolore e della tristezza nell’oro del perdono e della compassione, aprendo a scenari di anima sempre più ampi e luminosi e a verità d’amore sempre più profonde. Un racconto mitobiografico in cui il realismo narrativo si intreccia con riflessioni di ispirazione spirituale, sovrapposizioni archetipiche e mitiche, aperture mistiche, esperienze di estasi, di sogni e di visioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it