Maternità in pena. L'esecuzione penale delle donne con figli minori
In Italia, la sottorappresentazione della popolazione femminile in ambito detentivo (la percentuale si attesta intorno al 4,5%) ha portato negli anni a una disattenzione nei confronti dei bisogni e dei diritti di questa “minoranza”, apparentemente non meritevole di interventi specifici in un contesto di carenza strutturale di risorse umane e finanziarie. Tale marginalità è inoltre la causa del generale disinteresse da parte della ricerca scientifica sociologica nei confronti dell’intero universo femminile dell’esecuzione penale, specialmente qualora questa si espleti all’esterno dell’istituzione penitenziaria. Il presente volume offre i risultati di una ricerca sociologica qualitativa sull’esecuzione penale di madri con figli minori nei territori delle province di Padova, Rovigo e Venezia. In particolare, si analizzano i processi di criminalizzazione che hanno investito le partecipanti (con riferimento soprattutto al sentencing giudiziario), le modalità e i vissuti relativi all’esecuzione penale esterna e in carcere (con interviste semi-strutturate alle donne interessate e alle operatrici coinvolte) e i vissuti e le esperienze di maternità situati all’interno di questa cornice penale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it