Il matrimonio e la costruzione della realtà
Il matrimonio come costruzione sociale è un esercizio di microsociologia del sapere che evidenzia la capacità dell'istituzione di generare un nomos condiviso. Con il matrimonio due estranei costruiscono, giorno dopo giorno, un universo simbolico condiviso e convalidato che li farà diventare persone diverse e che li aiuterà a trovare il loro "posto nel mondo". L'importanza di questa sfera di vita ordinata – che media la complessità della società anonima – è qui descritta in modo impareggiabile e rimane un capolavoro di fenomenologia sociale. Ma oggi il matrimonio è ancora capace di creare ordine o non si trasforma piuttosto in un "normale caos quotidiano"? E invece che il "conversare" dei coniugi non è il loro "divorziare" a diventare paradossalmente il nomos della relazione? Il saggio di Berger e Kellner, del 1964, è ancora un contributo indispensabile per chi voglia provare a riflettere sul destino del matrimonio nell'epoca della globalizzazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows