Ho comprato il libro sulla fiducia e dopo averlo letto ne ho comprato un altro per un regalo. Il libro racconta delle esperienze di Guccini, cosa che qualche lettore apprezza e qualcun altro no, ma nel mio caso mi ha fatto riscoprire momenti del passato che lo stile di vita attuale (perlomeno il mio) mi aveva fatto perdere. Sembrava quasi di ascoltare le esperienze dei miei genitori. La lettura è piacevole e scorrevole. Per la brevità dei vari racconti riportati e la curiosità di confrontare le sue esperienze con le mie mi ha consentito di finirlo velocemente. Che dire: mi è piaciuto e lo consiglio!
Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
Da dietro il crinale della collina si vede arrivare un piccolo corteo, preceduto dal suonatore di fisarmonica e dal mescitore di vino. Lo sposo e la sposa sono in cammino dall'alba, raggiungeranno la chiesa non proprio freschissimi e poi, dopo la cerimonia, riprenderanno la strada insieme agli altri, di nuovo per mulattiere, pronti a godersi un pranzo e una cena con l'appetito rinvigorito dalla scarpinata. Un matrimonio oggi inimmaginabile, che era perfettamente normale quando il piccolo Francesco Guccini vi prendeva parte, portando agli sposi un dono veramente prezioso... E ancora: il funerale del mitico Gigi de l'Orbo, il sarto sempre ubriaco, il tenore lirico appassionato di ciclismo, la contadina poetessa, un indimenticabile compagno di scuola e tante altre "istantanee", colme di ironia e appena velate di malinconia, di un tempo andato che non ritornerà. Qualche volta, tra queste pagine, la pellicola della memoria dell'autore resta impressionata da figure sfuggenti, sornione come gatti, dolci come il ricordo di chi se n'è andato, o forse un po' beffarde come fantasmi... Questi racconti sono un viaggio attraverso il tempo e i registri narrativi, e riportano in vita per noi esistenze minime, destinate a essere dimenticate se non giungessero le parole a rievocarle. Francesco Guccini si conferma ancora una volta come uno dei più grandi cantori della nostra provincia e del suo epos perduto, con la sapienza e l'infinita pazienza di chi sa esercitare ogni giorno il setaccio della memoria per far riaffiorare dettagli, immagini ed emozioni che sono nutrimento per il presente e il futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Diego Menegon 22 novembre 2016
-
Laura Sala 11 maggio 2016
Una lettura leggera, che racconta, attraverso episodi di vita quotidiana, uno spaccato della vita soprattutto dei contadini e nei piccoli paesi di campagna. Il tema, frequente negli scritti di Guccini, siano essi libri o testi di canzoni, della vita vissuta e dello scorrere del tempo è qui molto ben presente. Un libro che, nonostante non mi abbia sinceramente entusiasmato, mi sentirei di consigliare se si ha voglia di 'prendersi un intervallo' da letture più impegnative
-
Bellissimo a tratti malinconico, ma da leggere assolutamente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows