Provincia di fine ottocento, una ragazza con tanti sogni, aspettative e una famiglia mediocre e chiusa al mondo e alla curiosità, che le preclude nuovi orizzonti. Stupefacente racconto di donna, pieno di autoironia decostruente e dissacrante, che ci apre gli occhi sul ruolo femminile dell’epoca. Facendo paragoni con oggi ci si chiede quanto ancora l’emancipazione femminile debba camminare. Non così tanto sembra cambiato
Una storia ottocentesca, ma modernissima: una contestazione della donna romantica attraverso l'evidenza prosaica della fatalità piccolo-borghese. E la storia della maturazione di una ragazza di provincia, figlia di un notaio, che riesce a fatica a liberarsi dell'"immensa uggia" che la soffoca per anni, abdicando all'amore, intenso ma inespresso, per un suo giovane pretendente e rassegnandosi, lei "fresca come una rosa", a sposare un quarantenne brutto e incolore. "La Colombi - osserva Natalia Ginzburg nella nota introduttiva presenta le persone e i fatti senza colorarli di rosa né sollevarli in una sfera nobile" ma in "un modo ruvido, allegro e sbadato" che conquista il lettore. Italo Calvino pubblicò questo romanzo per la prima volta da Einaudi nella collana "Centopagine".
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata, illustrata, evidente crespatura di una piccola parte del margine iinferiore del piatto, crespatura che arriva, diminuendo, fino all'ultima pagine, la XII, della nostra introduttiva. lieviessimi accenni di piega nella parte inferiore interna del piatto, informazioni in quarta. Tagli superiore ed esterno in via di ingiallimento. Nota introduttiva di Natalia Ginzburg in sedicesimo Copertina flessibile 115 9788806196417 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVIA CASAROLLI 28 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it