Matrimoniu. Nozze tradizionali di Sicilia
Scopo del volumetto è delineare un quadro delle tradizioni matrimoniali in Sicilia, al confine tra il letterario e lo scherzosamente arguto; partendo dalle opere dei più autorevoli studiosi di usi e costumi siciliani, quali Pitrè, Salomone Marino, Castelli, Garufi, Amabile Guastella, Corso, il curatore ha estrapolato i brani relativi ai vari aspetti del matrimonio in Sicilia. Collocati all'interno dei capitoli, sono presenti proverbi, canti, aforismi, per dare un approccio più completo della cultura popolare, il testo è inoltre corredato da un apparato iconografico eterogeneo: si tratta di fotografie provenienti dal fondo Calogero Franchina, dal fondo Angelino Patti e da collezioni private messinesi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it