La storia del cinema ci insegna che in un sequel si perde sempre qualcosa: alcune scene si ripetono, sono già viste, e manca nella sceneggiatura quell'originalità e quella novità del primo film. Ciò vale anche per "The Matrix Reloaded", che è, comunque, un discreto sequel. Fortunatamente la storia c'è, il lato filosofico-fantascientifico non è trascurato ed alcune scene (quella con "l'Architetto" su tutte) sono ad alti livelli, anche se c'è un abuso (esagerato) di quelle con effetti speciali. I vari combattimenti, infatti, sono ripetitivi e stancanti ma soprattutto la parte dell'inseguimento (di circa 15 minuti!) è troppo lunga e poco credibile anche per un film di fantascienza. Gli attori che interpretano i nuovi personaggi non aggiungono molto al film, mentre gli altri restano ai livelli del primo "Matrix". Dio è un architetto e tutti noi siamo suoi programmi, così si potrebbe riassumere il senso di questo film, altalenante ma sicuramente da rivalutare con il terzo episodio della serie: "Matrix Revolutions".
Matrix Reloaded
Neo, Morpheus, Trinity e il resto della banda continuano a combattere le macchine che hanno schiavizzato la razza umana attraverso Matrix. Durante la loro missione Neo impara a controllare i suoi super poteri, compresa la capacità di vedere il codice delle persone e delle cose che lo circondano. Ma Zion, l'ultima roccaforte del mondo reale è stretta d'assedio e le forze della repressione stanno preparando l'assalto finale. Solo l'Eletto, realizzando la profezia dell'Oracolo, potrà mettere fine alla guerra. Seguito di "Matrix" 1998.
-
Titolo originale:The Matrix Reloaded
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2008
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:137 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo);Portoghese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Francese; Italiano; Olandese; Portoghese; Spagnolo
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); commenti tecnici; speciale; documentario; spot tv; trailers; video musicale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RINO 29 dicembre 2021Si è voluto strafare ma tutto sommato è un discreto sequel
-
Parlo da grande fan di questa trilogia, con questo voglio comunque dare un giudizio serio alla pellicola, così che chi legge possa decidere se acquistare o meno. Partiamo dal fatto che è difficile fare meglio di un successo come è stato il primo film di Matrix, quindi con questo non voglio dire che sia peggio ma che di certo non è migliore. Se ami i combattimenti, le sparatorie e gli inseguimenti del primo qui ne troverai anche di più emozionanti ma purtroppo pecca qualcosina sulla trama a confronto. In soldoni se vi capita di vederlo e arriverete ad amare anche voi la serie allora non può mancarvi. Dicerto è un film che va visto almeno una volta.
-
Alessandro De Zorzi 04 dicembre 2008
E' il secondo film della saga e come tale è il collegamento tra il primo MatriX e Revolution. Certo visto da solo - pur ricco di effetti speciali e trama coinvolgente - lascia un po' il senso di qualcosa di incompleto. La cosa migliore è ovviamente continuare la visione con Revolution o per i più audaci la trilogia al completo ;-) Alessandro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it