La matrix stellare. Vol. 4: Le relazioni tra i cicli precessionali delle stelle, i luoghi della terra e gli eventi individuali e mondiali
La prima parte del libro mostra come l'influsso della minima e massima declinazione raggiunta da una stella nel corso del suo ciclo precessionale si estende anche ai luoghi ad essa associati. Queste relazioni tra le stelle e i luoghi restano efficaci per ben 26.000 anni. E vedremo come questo influsso si estende anche ai singoli individui. Nella seconda parte si spiega come applicare questa tecnica anche al campo dell'astrologia genetliaca. Questo spiega molte cose della nostra vita e dei nostri talenti. Segue una terza parte sulla tecnica delle equidistanze di stelle e pianeti dai coluri e dal meridiano, sia in astrologia mondiale che individuale. Nella quarta parte si parla dei "racconti del Cielo". Si tratta dello studio delle relazioni formate dalle stelle tra loro in base a fattori come il loro giungere a un cardine del cielo insieme ad altre, o al loro apparire o sparire alla vista insieme ad altre simili fasi di altre stelle. L'interesse dell'autore per il tema natale non concerne tanto l'ego e le sue fisime, quanto i modi tramite cui un uomo può diventare canale di manifestazione delle idee generate dalle stelle e dalle intelligenze ad esse associate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:21 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it