libro intenso scorrevole ed interessantissimo che svela sia l'uomo sia l'imprenditore, che svela come è nato il rapporto strettissimo tra industria e partiti, tra aziende e stato. Lomartire svela un personaggio geniale che creò,tra le altre cose, i primi modelli di autogrill e l'icastico cane a sei zampe. Un uomo che aveva capito che per avere indipendenza politica dagli altri paesi serve indipendenza ENERGETICA ed è per questo fine che si adoperò prima che la sua vita fosse stroncata in circostanza sospette. libro splendido
Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio
Il 27 ottobre 1962, a Bascapè, a una ventina di chilometri da Milano, cade l'aereo su cui viaggia il presidente dell'Eni Enrico Mattei, una delle figure più rappresentative e controverse del dopoguerra. La sua morte è uno dei "grandi misteri" dell'Italia contemporanea, ma, se spesso si è parlato della tragica scomparsa di Mattei, poco si è detto della sua vicenda personale e della sua parabola politica. In questo libro Carlo Maria Lomartire presenta un ritratto complessivo - al di là delle congetture sulla tragica fine e dello stereotipo del "grande boiardo di stato" - di una figura chiave del ventennio postbellico, uno dei principali artefici del passaggio dell'Italia da paese agricolo a potenza industriale.
Venditore:
Informazioni:
<p>360 p., f.to cm 20x13,5, copertina flessibile, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni.&nbsp;</p> 9788804551645.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it